10 consigli da tenere a mente prima di visitare la Reggia di Versailles
Visitare la Reggia di Versailles è una delle esperienze culturali più impressionanti che si possano vivere in Francia. Questo simbolo del potere reale, antica residenza di Luigi XIV, si distingue per la sua architettura barocca, i suoi immensi giardini, le sue fontane ornamentali e le sue storie di corte che ancora risuonano in ogni angolo. Ma prima di acquistare i tuoi biglietti per la Reggia di Versailles, ci sono una serie di consigli che devi conoscere.
Consigli per visitare la Reggia di Versailles
Prenota i biglietti in anticipo
Questo consiglio è fondamentale. La “Reggia di Versailles” (o "Château de Versailles") è uno dei monumenti più visitati d'Europa e le code per acquistare i biglietti possono essere eterne. Perciò, acquistare i biglietti per la Reggia di Versailles online e in anticipo è essenziale. Così eviterai di perdere tempo e ti assicurerai l'accesso nella data e nell'ora che preferisci.
Richiedi l'audioguida o una guida esperta
Versailles è piena di storia, arte e simbologia. Per questo, raccomandiamo di effettuare il tour con un'audioguida piacevole o di richiederne uno con una guida esperta. In questo modo, ogni salone, giardino o scultura prenderà vita davanti ai tuoi occhi. Con una buona spiegazione, visitare la Reggia di Versailles sarà molto più arricchente e divertente.
Goditi la visita a Versailles senza fretta
Non sottovalutare l'estensione del complesso. La reggia, i giardini, il Trianon e il Dominio di Maria Antonietta possono richiedere ore e ore e la cosa migliore è che non ti annoierai. Evita di acquistare biglietti per altri monumenti nello stesso giorno, poiché non avrai tempo di goderteli senza fretta. L'ideale è dedicare almeno una giornata intera solo a Versailles.
Pianifica dove mangiare o cosa puoi mangiare nel parco
All'interno della reggia non è permesso mangiare né portare cibo. Tuttavia, nel parco è permesso fare picnic, purché si rispettino le norme del luogo. Ci sono anche ristoranti e caffetterie distribuiti in diversi punti del complesso, anche se solitamente sono più costosi. Portare qualcosa di leggero nello zaino (purché sia piccolo) può essere un'ottima opzione per godersi un pasto all'aria aperta con viste spectacolari.
Indossa calzature molto comode
Questo consiglio può sembrare ovvio, ma è fondamentale per visitare la Reggia di Versailles. Camminerai per ore su pavimenti di marmo, sentieri di terra e vialetti acciottolati. Un buon paio di scarpe comode farà la differenza tra una visita piacevole e una estenuante. Evita sandali aperti o calzature nuove che non hai ancora provato.
Scarica l'app e usa la mappa se vai da solo
L'estensione di Versailles è enorme e può risultare un po' confusionario se non hai chiaro dove dirigerti. L'applicazione ufficiale della Reggia include mappe interattive, percorsi suggeriti e descrizioni dettagliate, il che è particolarmente utile se non hai una guida. Non sottovalutare l'aiuto digitale per ottimizzare il tuo percorso.
Percorri i giardini in trenino
Uno dei modi migliori per conoscere i giardini senza stancarsi è prendere il trenino turistico che percorre i giardini. Anche se puoi camminare, il trenino permette di spostarsi tra punti chiave come il Grand Trianon, il Petit Trianon o il Dominio di Maria Antonietta senza sprecare energie. È ideale se viaggi con persone anziane, bambini o se semplicemente vuoi goderti la visita con calma.
Assisti a uno degli spettacoli d'acqua
Visitando Versailles durante i mesi caldi, specialmente in primavera ed estate, i giardini si trasformano grazie agli spettacoli d'acqua e musica nelle fontane (Grandes Eaux Musicales / Giardini Musicali). Sono eventi magici che ricreano l'atmosfera cortigiana dell'epoca di Luigi XIV. Assicurati di controllare il calendario e acquistare il tuo biglietto con questo accesso incluso se coincide con la tua visita.
Quando visitare i giardini
Anche se puoi accedere durante tutto l'anno, il periodo migliore per visitare i giardini è senza dubbio la primavera o l'estate. I fiori sono nel loro massimo splendore e il clima favorisce le passeggiate all'aria aperta. Se puoi scegliere, evita l'inverno, quando il paesaggio perde gran parte del suo fascino e ci sono meno attività.
Non portare valigie o zaini molto voluminosi
Per ragioni di sicurezza, non è permesso visitare la Reggia di Versailles con valigie grandi o zaini voluminosi. Anche se ci sono depositi bagagli disponibili, questi hanno dimensioni limitate ed è meglio portare uno zaino piccolo con l'essenziale: acqua, un indumento extra, qualcosa da sgranocchiare e il tuo telefono cellulare. Così ti assicuri una visita senza intoppi.
Ora conosci tutto il necessario per visitare Versailles e vivere un'esperienza indimenticabile, evitando gli errori più comuni. Adesso, ti manca solo procurarti i tuoi biglietti salta-fila così non dovrai preoccuparti di nulla e potrai goderti al massimo ogni angolo di Versailles.